24 Luglio 2025

Gestione della flotta aziendale: come controllare i veicoli grazie al software

Controllare i veicoli aziendali in tempo reale è una priorità per ogni impresa che utilizzi una flotta, indipendentemente dalle dimensioni. Dalle aziende di trasporto alle realtà locali con pochi mezzi, la necessità è la stessa: avere il pieno controllo dei veicoli per ridurre gli sprechi di carburante, ottimizzare i tempi e offrire un servizio puntuale.

Un sistema di monitoraggio digitale consente di
Contenere i costi, eliminando percorsi non corretti e riducendo i tempi morti
Ottimizzare i percorsi, con un impatto diretto sul consumo di carburante e sulla produttività
Garantire puntualità e affidabilità, migliorando l’esperienza del cliente
Gestire la manutenzione in modo proattivo, prevenendo guasti e fermi macchina

Per raggiungere questi obiettivi, le aziende possono adottare soluzioni GPS avanzate per la localizzazione e la gestione della flotta, nel pieno rispetto delle normative sulla privacy. 
La legge consente l’uso dei dati di geolocalizzazione dei veicoli aziendali quando serve a tutelare la sicurezza dei mezzi e dei lavoratori, oltre che a supportare la pianificazione operativa in tempo reale.

Scopri il software per gestire la flotta aziendale

Gestione della flotta in digitale: il valore della tecnologia

Una notifica in dashboard segnala al fleet manager: “veicolo fermo da 25 minuti”.
Il responsabile flotta apre la piattaforma, visualizza la posizione GPS in tempo reale e invia un messaggio all’autista. Nessuna telefonata, nessuna attesa. Solo dati precisi, aggiornati al secondo.

Gli strumenti per la gestione della flotta aziendale hanno trasformato il modo in cui le imprese controllano i propri veicoli. Grazie alla geolocalizzazione e al monitoraggio da remoto, ogni mezzo è sotto controllo, ovunque si trovi. Le decisioni non si basano più su ipotesi e intuizioni, ma su informazioni concrete, accessibili in qualsiasi momento.

Crescita dell’utilizzo di sistemi di localizzazione GPS

Secondo un’indagine pubblicata nel 2024 da un osservatorio indipendente sul trasporto e la mobilità digitale, oltre il 73% delle flotte aziendali in Europa utilizza sistemi di localizzazione GPS per il monitoraggio dei veicoli. In Italia, la percentuale sale al 74%, segno di una crescente attenzione verso la necessità di tracciare i veicoli.

I vantaggi sono tangibili:
• Il 53% delle aziende ha ridotto i consumi di carburante grazie all’ottimizzazione dei percorsi
• Il 59% ha migliorato la produttività, riducendo i tempi morti e le deviazioni non autorizzate
• Il 58% ha registrato un incremento nella soddisfazione dei clienti, grazie alla possibilità di fornire aggiornamenti precisi e puntuali

Leggi il nostro articolo sulla normativa per il monitoraggio GPS

FleetUP: controllo totale della flotta, ovunque ti trovi 

Su un veicolo viene segnalata la necessità di effettuare il prossimo tagliando tra 1000 km. FleetUP invia una notifica istantanea al fleet manager, che apre il software, verifica la posizione GPS e programma i successivi utilizzi del veicolo, in modo che possa essere in officina entro 30 giorni. Permetterà così al mezzo di avere i tagliandi eseguiti come da programma, oltre allo storico manutenzioni sempre disponibile, grazie a dati precisi e aggiornati.

Le funzioni di monitoraggio veicoli offerte da FleetUP

FleetUP offre una funzione di monitoraggio veicoli che consente di tracciare ogni veicolo aziendale in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Tutte le informazioni sono sincronizzate con la piattaforma in cloud e consentono di beneficiare di una gestione della flotta completamente digitale.

Cosa puoi fare grazie al software FleetUP

Dopo l’installazione dei dispositivi di localizzazione GPS sui veicoli, FleetUP consente di: 


Tutti i dati raccolti sono accessibili in tempo reale e vengono trasformati in report dettagliati, utili per ottimizzare la pianificazione e ridurre i costi.

  • Visualizzare la posizione in tempo reale
  • Analizzare i dati di viaggio, come distanza percorsa, velocità media e consumi
  • Monitorare lo stile di guida, rilevando frenate brusche, accelerazioni improvvise e superamenti dei limiti
  • Gestire scadenze e documentazione, come revisioni, assicurazioni e tagliandi
  • Controllare il chilometraggio su base giornaliera, settimanale, mensile o annuale
  • Individuare punti di interesse strategici, come sedi operative, clienti o stazioni di servizio

Tutti i dati raccolti sono accessibili in tempo reale e vengono trasformati in report dettagliati, utili per ottimizzare la pianificazione e ridurre i costi.

A cosa serve il monitoraggio GPS?

Il monitoraggio GPS serve a sapere dove si trovano i veicoli, a capire come si muovono, quanto consumano, quanto sono sicuri. Ogni informazione raccolta diventa una leva per ridurre i costi, prevenire comportamenti a rischio e migliorare il servizio offerta e la gestione della flotta.

Perché scegliere un monitoraggio tramite GPS per la tua flotta aziendale?

Un alert segnala una frenata improvvisa su un mezzo in consegna. FleetUP registra l’evento, lo collega al profilo di guida del conducente e lo inserisce in un report settimanale. Intanto, un altro veicolo completa il tragitto con un consumo inferiore del 12% rispetto alla media: merito di un percorso ottimizzato e di una guida particolarmente virtuosa del driver. Questi dati verranno utilizzati per prendere decisioni e impostare azioni correttive in tempi brevi.
Con FleetUP, la gestione della flotta aziendale si trasforma in un processo intelligente, automatizzato e sempre sotto controllo. 

Sei interessato ad avere maggiori informazioni su FleetUp? Chiedi una demo gratuita.

SCARICA LA SCHEDA PRODOTTO
FleetUP è un prodotto di Infor Srl SB
Via G. P. Sardi 14/B, 43124 - Alberi (Parma) - ITALY
infor.gruppoinfor.it
Realizzato in Italia 
Copyright © 2025 Infor Srl SB | P.IVA 01712800349