Dalla ricerca “Noleggio a lungo termine ai privati – La nuova frontiera dell’auto”, condotta da Aniasa e da Bain & Company risulta che anche in Italia è in crescita la formula del noleggio a lungo termine anche per i privati. Ad oggi risultano essere 30.000 gli automobilisti che hanno abbandonato la vettura di proprietà per affidarsi alla formula “tutto incluso” a fronte di un costo fisso e il 40% delle persone intervistate conferma di essere pronto a sperimentare questa nuova nuova formula.
Ecco cosa emerge dalla ricerca:
– il 5% degli intervistati dichiara di aver già deciso di noleggiare un’auto
– il 40% del campione si dichiara interessato a farlo in futuro
– 1 su 3 non ha mai pensato al noleggio
– 1 su 4 ci ha pensato alla formula di noleggio per l’auto privata
I punti di forza più apprezzati dagli intervistati sono la comodità della formula “tutto compreso” e la certezza della rata fissa. In particolare, tra i servizi inclusi più importanti i clienti collocano sul podio l’assicurazione RCA (il 55% del campione la ritiene molto importante), la manutenzione (47%) e la copertura danni e il soccorso stradale (47%).
Per Gianluca Di Loreto, Partner di Bain & Company, “la nascita del noleggio a privati è stata innescata dal mutato contesto del mercato, auto e non, e dallo sviluppo della sharing economy, ma perché questo canale cresca ulteriormente è necessario che gli operatori del settore mettano la Customer Experience al centro della propria azione, ripensando la propria organizzazione ed i processi aziendali anche in funzione della clientela privata”.
Fonte: Il noleggio a lungo termine piace sempre di più ai privati
————
Stai cercando un software per la gestione delle flotte auto?