GESTIONE PARCO AUTO CONDIVISO: CINQUE TRUCCHI PER RISPARMIARE
Il Fleet Manager, in qualità di responsabile del parco auto aziendale, si trova a dover gestire quotidianamente un centro di costo che influenza i profitti totali dell’impresa. La flotta auto aziendale è un asset importante dell’azienda e il suo management complesso, in quanto i dati da analizzare sono eterogenei.
Ecco perché risulta strategico affidarsi ad un sistema che monitori e memorizzi i dati relativi ai costi della flotta auto condivisa: questi KPI, una volta analizzati consentono di prendere decisioni puntuali per l’ottimizzazione dei costi.
Con FleetUP monitorare ed analizzare il TCO è semplice e intuitivo. Il TCO include i costi fissi e quelli variabili: mentre i costi fissi sono legati ad elementi strutturali, i costi variabili cambiano in base alle dimensioni della flotta aziendale e su essi il Fleet Manager ha margine di azione. La nuova interfaccia grafica user-friendly, di facile integrazione con i sistemi aziendali, fornisce report in tempo reale e consultabili anche da remoto.
Cinque trucchi per ridurre il TCO grazie a FleetUP
1) Costi amministrativi Con il software FleetUP è possibile gestire i documenti amministrativi ricercabili per auto, conducente, periodo, tragitto, per citarne alcuni, consentendo una riduzione delle ore di lavoro investite solo per l’archiviazione, la registrazione e la ricerca degli stessi.
2) Costi organizzativi per la prenotazione dei mezzi condivisi FleetUP permette di avere visibilità delle macchine a disposizione, ottimizzarne la gestione e riducendo drasticamente l’uso di mezzi di trasporto pubblico. L’azienda potrà acquistare e/o noleggiare solo i mezzi realmente necessari senza rischi di inutilizzo che comportano comunque un costo a livello fiscale.
3) Costi logistici per viaggi condivisi Grazie a FleetUP viene gestita la condivisione del parco auto con modalità car pooling e car sharing, unificando gli stessi percorsi (anche parzialmente) su di un unico pilota, risparmiando da 1 a 8 vetture su tragitti condivisi.
4) Costi manutentivi periodici e carburante Con FleetUP si possono monitorare e memorizzare i costi prodotti sia dal consumo di carburante sia dalle manutenzioni ordinarie e straordinarie, che incidono molto sul costo annuale del mezzo come ad esempio il cambio gomme.
5) Costi derivati da errati stili di guida FleetUP analizza lo stile di guida del conducente. Avvalendosi dei report prodotti dalla soluzione, l’azienda potrà fornire consigli sulla sicurezza al volante, riducendo nel lungo periodo i sinistri, i pericoli associati e il consumo di carburante.
Grazie ad una dashboard avanzata e completa, FleetUP analizza i dati gestionali della flotta auto per migliorarne la produttività e diminuire i costi complessivi. Con FleetUP migliori la gestione dei tuoi veicoli aziendali e risparmi.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito web.
Cliccando su Accetta tutti, acconsenti all'uso dei cookie presenti, se selezionerai Rifiuta tutti verranno mantenuti solo i cookie tecnici necessari. Cliccando su Visualizza le preferenze, personalizzi la tua esperienza in ambito marketing e analisi. Per maggiori informazioni consulta l’informativa.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.